L’AQUILA – ITALIA, 2017 – 2018
Cliente – MiBACT
Il teatro comunale de L’Aquila è lo storico teatro pubblico della città ed è situato nella piazza del Teatro. Costruito, su progetto dell’architetto Luigi Catalano, tra il 1854 e il 1872, La struttura è tipicamente neoclassica.
Il foyer, denominato Sala Rossa, interamente affrescato, è caratterizzato da uno scalone monumentale in marmo, anch’esso di derivazione neoclassica. La sala presenta una platea a ferro di cavallo prospiciente un palcoscenico di circa 150 m². I palchi circondano la platea e sono divisi in tre ordini sovrastati da un loggione da circa 100 posti. Nel 2009 la struttura è stata fortemente danneggiata dal terremoto del 6 aprile riportando lesioni in facciata ed il crollo della volta in muratura del foyer e del cornicione anteriore.
ASDEA s.r.l. acquisisce, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Segretariato Regionale per l’Abruzzo, nel Dicembre 2017, l’incarico per l’analisi di vulnerabilità sismica dell’immobile allo stato di fatto. Lo studio, condotto con sofisticate analisi non lineari, ha evidenziato le carenze strutturali che rendono l’immobile non compatibile con i livelli di sicurezza propri della sua funzione pubblica. Lo studio consentirà la pianificazione di idonei lavori di messa in sicurezza.