Lo Storico Ponte di Buriano

AREZZO, ITALIA - 2021 Lo storico Ponte di Buriano, che attraversa l’Arno, ha rappresentato per secoli una fonte di ispirazione per artisti e letterati, e la sua presenza all'interno della Riserva Regionale di Ponte Buriano e Penna unifica idealmente i concetti di cultura e natura all'interno del parco. ASDEA S.r.l. ha partecipato al concorso di [...]

Scuderie di Capodimonte

NAPOLI - ITALIA - 2021 Cliente: Agenzia del Demanio - D.R. Campania Il complesso edilizio denominato “Scuderie di Capodimonte” è situato all’interno del “Real Bosco di Capodimonte” a poche centinaia di metri dal Palazzo Reale ed era in origine destinato ad ospitare le “Scuderie Reali”. Realizzato nella prima metà del [...]

Di |2021-12-06T18:04:30+01:00Novembre 12th, 2021|Edifici Esistenti, Edifici Storici|0 Commenti

Fly-Eye Telescope

2017 - 2018 Cliente: OHB Italia SpA Il telescopio, soprannominato "Flyeye", è un telescopio innovativo sviluppato dall'ESA che divide la vista in diverse sottoimmagini più piccole, espandendo significativamente il campo visivo, proprio come fa l'occhio composto di una mosca. Credit: ESA/A. Baker CC BY-SA 3.0 IGO ASDEA ha eseguito un'analisi dinamica [...]

Di |2021-12-07T12:56:42+01:00Settembre 8th, 2021|Scienza|0 Commenti

L’ex Monastero di S. Caterina

L'AQUILA - ITALIA, 2016 - 2022 L’ex Monastero di S. Caterina è situato nel centro storico della città de l’Aquila ed è il risultato della stratificazione di interventi, ampliamenti e sovrapposizioni, che si sono succeduti nel tempo per diversi tipi di esigenza della struttura. Il terremoto del 6 aprile 2009 ed il [...]

Il Teatro Comunale de L’Aquila

L'AQUILA - ITALIA, 2017 - 2018 Cliente - MiBACT Il teatro comunale de L'Aquila è lo storico teatro pubblico della città ed è situato nella piazza del Teatro. Costruito, su progetto dell’architetto Luigi Catalano, tra il 1854 e il 1872, La struttura è tipicamente neoclassica. Il foyer, denominato Sala Rossa, [...]

Di |2021-12-07T14:54:31+01:00Settembre 5th, 2021|Edifici Esistenti, Edifici Storici|0 Commenti

Nuove Infrastrutture per la Mobilità a Servizio del Quartiere Fieristico di Foggia

FOGGIA - ITALIA, 2016 - 2021 Il progetto delle “Nuove infrastrutture per la mobilità a servizio del Quartiere Fieristico di Foggia” nasce dalla vittoria della società di ingegneria ASDEA srl che si è aggiudicata l’appalto integrato indetto dall’ Ente Autonomo Fiera Foggia. L’appalto riguardava il miglioramento del progetto esecutivo posto a base di gara di [...]

Residenza Municipale Di Cento

ITALIA, 2015 Cliente: Commune di Cento La Residenza Municipale di Cento è stata edificata a partire dal 1612 e fino alla metà del XVIII secolo e, a partire dal 1830 è stata soggetta a numerosi lavori di restauro. Il manufatto possiede un forte valore artistico ed è tutelato dal "Codice dei [...]

Le Torri Ex Fater

Pescara - ITALIA, 2019 L e Torri Ex Fater sono un complesso di due torri di tredici piani in c.a. adibite ad uso direzionale e residenziale che poggiano su una lastra dinamica per uffici, negozi ed aree ristoro. Asdea ha svilupatto una progettazione preliminare, definitiva, realizzando elaborati progettuali con metodiche BIM e rilievo con drone [...]

Di |2021-12-07T15:25:40+01:00Settembre 3rd, 2021|Nuovi Edifici|0 Commenti

Villa Abbati Tirone Lombardi

PENNE - ITALIA, 2017-2021 Cliente: Famiglia Tirone-Lombardi Immersa in un grande parco e circondata da diverse essenze arboree, Villa Abbati-Tirone fu costruita tra il 1700 e il 1800 dai nobili Abbati. La Villa si configura come un corpo compatto nella sua parte bassa con due ali laterali che proiettano l’edificio verso l’alto che va [...]

Di |2021-12-07T15:55:14+01:00Settembre 1st, 2021|Edifici Esistenti, Edifici Storici|0 Commenti

Palazzo Centi

L'AQUILA - ITALIA, 2015 Palazzo Centi è uno dei monumenti più importanti del barocco aquilano. Edificato tra il 1752 e il 1776 presenta una pianta rettangolare su tre livelli, un’ampia galleria d’ingresso con cortile interno e uno scalone monumentale. L’involucro esterno è fortemente caratterizzato, il prospetto principale è tripartito e presenta un’imponente balconata che sovrasta [...]

Torna in cima