Project Description

ASDEA visita il Regno Unito

Guido Camata, partner e direttore tecnico di ASDEA S.r.l., è in visita presso l’Università di Bristol e l’University College di Londra, nel Regno Unito, per presentare le novità introdotte dal ASDEA nel campo della tecnologia del Digital Twin (Gemello Digitale).

Con la fondazione della nuova società ASDEA Hardware, che affianca Asdea Software ed Asdea Engineering all’interno del ASDEA, si apre una nuova frontiera del monitoraggio della salute strutturale (SHM): i sensori MonStr. Tali sensori, che utilizzano, migliorano e ottimizzano le più avanzate tecnologie presenti sul mercato, una volta applicati a edifici e infrastrutture monitorano in continuo i parametri che ne definiscono la salute strutturale.

Grazie alla pluriennale esperienza di ingegneri, programmatori, ricercatori e docenti universitari che fanno parte del Asdea, è stato progettato un prodotto che non solo soddisfa le esigenze del mercato, ma le supera. La sinergia tra le tre aziende del gruppo ASDEA, infatti, permette di fornire un sistema SHM completo, integrato e versatile. I dati raccolti dai sensori MonStr vengono elaborati mediante l’innovativo software di calcolo STKO, creato da ASDEA Software, in continua evoluzione ed in grado di soddisfare ogni esigenza di elaborazione ed analisi richiesta dal cliente.