St. Stephen Church Deanery

OUTUOKE - NIGERIA, 2013 - 2016 Cliente: ZEF Concepts Ltd. La progettazione strutturale della. St. Stephen Church Deanery ha richiesto l’utilizzo di soluzioni strutturali differenti per le parti esterne e per quelle interne. Il guscio esterno dell’edificio consiste in una complessa struttura in acciaio di tipo gridshell a doppia curvatura con arconi di irrigidimento avente [...]

Di |2021-12-07T14:38:53+01:00Settembre 7th, 2021|Nuovi Edifici, Strutture Religiose|0 Commenti

Nuove Infrastrutture per la Mobilità a Servizio del Quartiere Fieristico di Foggia

FOGGIA - ITALIA, 2016 - 2021 Il progetto delle “Nuove infrastrutture per la mobilità a servizio del Quartiere Fieristico di Foggia” nasce dalla vittoria della società di ingegneria ASDEA srl che si è aggiudicata l’appalto integrato indetto dall’ Ente Autonomo Fiera Foggia. L’appalto riguardava il miglioramento del progetto esecutivo posto a base di gara di [...]

Le Torri Ex Fater

Pescara - ITALIA, 2019 L e Torri Ex Fater sono un complesso di due torri di tredici piani in c.a. adibite ad uso direzionale e residenziale che poggiano su una lastra dinamica per uffici, negozi ed aree ristoro. Asdea ha svilupatto una progettazione preliminare, definitiva, realizzando elaborati progettuali con metodiche BIM e rilievo con drone [...]

Di |2021-12-07T15:25:40+01:00Settembre 3rd, 2021|Nuovi Edifici|0 Commenti

Palm Valley Estate

KENYA, 2016 Cliente: ZEF Concepts Ltd Palm Valley Estate è un elegante progetto per un’area residenziale di lusso nel cuore di Nairobi. Il residence, formato da diverse tipologie residenziali (ville unifamiliari, duplex ed appartamenti), è arricchito dalla presenza di una serie di “Common Area”, dedicate allo sport, al relax e al benessere. [...]

Di |2021-12-07T15:42:55+01:00Settembre 2nd, 2021|Nuovi Edifici, Residenziale|0 Commenti

La Scuola Secondaria di Castilenti

CASTILENTI - ITALIA, 2017 - 2021 Cliente: Municipality of Castilenti Danneggiata gravemente dal sisma del 6 aprile 2009, la scuola secondaria di Castilenti è stata classificata inagibile a causa dei danni gravissimi rilevati sia nelle strutture in c.a. che negli elementi non strutturali, come tamponature e tramezzature. Il progetto originario sarebbe stato quello di [...]

Complesso Parrocchiale “Il Risorto”

TERAMO - ITALIA, 2012 - 2016 Cliente: Arch. Giustino Vallese Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva e direzione lavori del Complesso Parrocchiale "Il Risorto", è situata in località Colleatterrato Basso, nel territorio del Comune di Teramo. La struttura si compone di tre corpi di fabbrica separati da giunti tecnici in elevazione. Il primo è adibito a Casa [...]

Impianto di Trattamento delle Acque Ta’ Barkat

MALTA SOUTH, MALTA 2008 - 2009 Cliente: Corsa S.r.l. L’impianto in oggetto è costituito da un complesso di vasche utilizzate nei processi di biofiltrazione, alternativamente in ambiente aerobico e anossico, utilizzati per la rimozione della frazione organica delle acque reflue civili. Le vasche e i pertinenti impianti e locali accessori [...]

Di |2021-12-09T10:36:56+01:00Luglio 20th, 2021|Nuovi Edifici, Strutture Civili|0 Commenti

Impianto di Frantumazione Dell’argilla e Fabbricato Valvola Tampone

APAZAPAN(STATO DI VERACRUZ) - MESSICO 2015 - 2016 Cliente: SPED SRL Il fabbricato “Valvole a Tampone” e l’impianto di “Frantumazione dell’Argilla” sono stati realizzati all’interno del cementificio della CEMENTOS Y CONCRETOS MOCTEZUMA S.A. de C.V. situato nello stato di Veracruz (Messico). Poiché il Messico è una nazione fortemente sismica (0,55g di [...]

Di |2021-12-09T10:41:08+01:00Luglio 20th, 2021|Commerciale, Nuovi Edifici|0 Commenti

Ospedale di Diabetologia e Cardiologia

KUT, IRAQ 2014 - 2015 Cliente: Hiltron, International Healthcare Consultant La geometria irregolare in pianta e in elevazione dei 2 corpi strutturali, e le loro dimensioni, hanno suggerito di adottare un sistema di isolamento sismico alla base. Tale sistema si ottiene mediante isolatori del tipo a pendolo scorrevole (frictium pendulum), al fine di ridurre [...]

Di |2021-12-09T10:51:59+01:00Luglio 20th, 2021|Nuovi Edifici|0 Commenti
Torna in cima